Lo sapevi che? non in tutti i paesi le spese sanitarie sono gratuite

Siete pronti per partire? Le ferie sono arrivate e finalmente è l’ora di godersi il  tanto agognato viaggio che progettiamo da anni, la meta è il paese dove tutti i sogni possono realizzarsi: l’America.
Sarà che siamo cresciuti guardando i film con i grattacieli di New York o le slot di Las Vegas ma ognuno di noi nel proprio animo almeno una volta ha sognato di trovarsi in mezzo alla Quinta strada a mangiarsi un buon Hot Dog da un baracchino… Ma durante il viaggio di punto in bianco uno strano mal di pancia, qualche fitta allo stomaco ci colgono all’improvviso e per star sereni decidiamo di farci visitare da un dottore ma…. Ops il sogno è già finito! Siamo in America qui la Sanità non è “gratuita” e, se vogliamo degli accertamenti diagnostici, bisogna essere assicurati o pagare di tasca nostra.

leggi di più

Quando lo sport diventa “traumatico”…

È una finta o si sarà fatto male davvero? Questa è una domanda che frequentemente ci facciamo quando guardiamo un match o qualche partita in TV. Gli infortuni per i professionisti costituiscono un problema perché vanno ad impedire o limitare la loro attività lavorativa. E Per gli amatori invece? Quali sono i principali infortuni che possono subire?

leggi di più

Tendenze d’acquisto: italiani vs Resto del mondo

La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione di tutti i servizi. Il settore delle Assicurazioni in soli due anni ha subìto un forte cambiamento portando il cliente a cercare di accentrare in una sola figura un ecosistema di servizi che vanno dalla salute, al benessere alla sicurezza. 

leggi di più

Sport: amore, passione e… dolore

Almeno una volta nella vita ci siamo cimentati in uno sport, a volte con risultati eccellenti, a volte discreti, altre ancora con una sola via d’uscita: “datti all’ippica, è per tutti!”. L’unica certezza che abbiamo è che almeno una volta nella pratica di ciascuno di questi, abbiamo avuto un infortunio. L’ISTAT riporta dei dati molto precisi su quali sport possono provocare il numero maggiore di infortuni in Italia, occhio però a non lasciarci ingannare dalle percentuali. In alcuni sport si possono trovare numeri particolarmente elevati o bassi di infortuni ma vi è comunque un legame di proporzionalità tra il numero dei praticanti e il numero degli infortunati (maggiore sarà il numero dei primi, più alta sarà la probabilità che si elevi anche il numero dei secondi).

leggi di più

Cosa copre l’assicurazione RC convenzionata, OPI Genova

Vorreste una spiegazione semplice e chiara riguardante i dubbi più comuni relativi alla Polizza RC professionale convenzionata con OPI?

leggi di più

Conoscenza assicurativa degli Italiani

Nel 2021 Ivass ha redatto un’indagine sui comportamenti assicurativi degli italiani analizzando gli aspetti che maggiormente influenzano la percezione di rischio per la casa, per gli infortuni ecc.

Il campione preso in considerazione per il test è stato di 2.053 individui suddiviso su tutto il territorio italiano e tra tutte le fasce di età.
Nel nostro primo articolo di analisi dei dati valuteremo la reale conoscenza dei termini assicurativi nella nostra penisola.
Nel test in questione è stato chiesto il significato delle seguenti parole: PREMIO ASSICURATIVO, FRANCHIGIA e MASSIMALE.

leggi di più

Lo Sapevi che le Assicurazioni Vita

Come posso Io Non Celebrarti, Vita? Così canta Jovanotti nei suoi testi e tutti noi sicuramente facciamo nostre queste parole nei momenti felici. In questo articolo vogliamo però svelare alcune curiosità sulle assicurazioni vita che non tutti sanno.

leggi di più

Assicurazioni oggi e domani

Il mondo si muove alla velocità della luce e con esso il mondo delle assicurazioni. 

I contratti assicurativi non vengono più sottoscritti solamente in agenzia ma sono diventati social, viaggiano via APP e offrono tariffe adatte alla clientela che si affaccia a questo mercato.

Inutile dire che ognuno di noi ha almeno un telefono a portata di mano 24 h al giorno e il suo utilizzo è diventato essenziale nella vita quotidiana di ognuno e con esso la possibilità di sottoscrivere contratti di qualsiasi genere (conto corrente, luce e gas ecc). 

leggi di più

Il triangolo assicurativo: Beneficiario-Contraente-Assicurato

Chi sono? Non sono la stessa cosa? Definiamoli insieme per capire meglio.

Contraente: colui che stipula la polizza, firmando il contratto con l’agenzia e pagando il premio indicato nell’assicurazione.
Assicurato: è il soggetto esposto al rischio, colui che fa sorgere la necessità stessa di una polizza.
Beneficiario: attenendosi al significato letterale del termine, è colui che trae vantaggio dalla stipula della polizza, “beneficiando” dei suoi effetti.

leggi di più

Quali polizze sono obbligatorie

OBBLIGO O VERITÀ?

Oggi parliamo di obblighi. 

Molti di voi sapranno che esistono delle polizze obbligatorie, ma siete davvero sicuri di conoscerle tutte? Vediamo un po’.

leggi di più